Pubblicato il

Recensione di Ernestina Pellegrini a “Un giorno” di Monica Sarsini su Il Portolano, n. 118-119

Sul numero 118-119 de Il Portolano, periodico trimestrale di letteratura, dedicato al grande scrittore Franz Kafka, Ernestina Pellegrini, comparatista dell’Universitá di Firenze offre una ricca lettura del romanzo di Monica Sarsini, Un giorno.

Scrive Pellegrini:

“La scrittrice sembra fare come il baco da seta, che si avvolge dentro il bozzolo del filo di seta che sta producendo. C’è ritorno, insistenza, un respiro ostinato, sorgivo, incontrollato, che si serve del meccanismo continuo della digressione, del saltar di palo in frasca, dell’aprire continue parentesi che tessono storie dentro storie, che rompono la progressione temporale creando un effetto bellissimo di bassorilievo, in cui tutto è presente e contemporaneo.”

Potete scaricare il pdf a questo link, o leggere la recensione qui sotto:

Recensione di Ernestina Pellegrini a “Un giorno” di Monica Sarsini su Il Portolano, n. 118-119
Pubblicato il

Recensione a KATA NESIBA su L’Indice dei libri del mese

Su L’Indice dei libri del mese, Marjia Mitrović scrive una bellissima recensione a Kata Nesiba. Storia autentica e illustrata di una prostituta di Belgrado e delle sue lotte per far valere i propri diritti costituzionali 1830-1851 di Ivan Janković, tradotto per noi da Manuela Orazi.

Pubblicato il

Poesie e storie di emigrazione al SaloneOFF

Siamo felici di poter dire di essere presenti anche al Salone del libro di Torino #22.
Durante la rassegna eventi della Fiera del libro, sabato abbiamo avuto il piacere di organizzare un incontro con Concorso letterario nazionale Lingua Madre alla Libreria Trebisonda per presentare il nostro volume Confine donna. Poesie e storie di emigrazione di Silvia Rosa ed edito da noi, Vita Activa Nuova (VAN) editrice.

Continua a leggere Poesie e storie di emigrazione al SaloneOFF